La mentoplastica è l’intervento di chirurgia estetica che permette di correggere i lineamenti del viso andando ad operare direttamente sul mento.
L'intervento può avvenire con procedure di mentoplastica additiva, realizzata con protesi o iniezioni di fillers permanenti o riassorbibili che hanno lo scopo di delineare in maniera più incisiva il mento sfuggente, o mentoplastica riduttiva, ovvero eliminando parte della superficie ossea in eccesso che causa la prominenza o spigolatura del mento.
Se nelle donne le conseguenze psicologiche di un mento troppo sporgente, troppo delineato, mascolino giocano un ruolo importantissimo nella decisione che le porta a sottoporsi a mentoplastica riduttiva, nei pazienti uomini è, invece, la mancanza di tali connotazioni tipicamente maschili ad essere la molla che li spinge a ricorrere alla chirurgia plastica del mento o mentoplastica additiva.
La differenza tra esigenze femminili e maschili riguardo i lineamenti (in particolari la conformazione del mento) appena formulata non è così netta bensì rappresenta solo le richieste più frequenti che sono rivolte alchirurgo plastico e medico estetico dott. Clemente Zorzetto, presente a Padova, Milano, Roma, Bologna, Londra, in sede di visita.
Con meno frequenza ma in numero sempre crescente, ci sono donne che vedono nella mentoplastica la soluzione al loro desiderio di lineamenti più decisi e meno sfuggenti così come pazienti uomini che vorrebbero armonizzare, addolcire i loro profili lavorando proprio sul mento.
Oltre alla componente psicologica è doveroso sottolineare anche quella funzionale legata alla salvaguardia della corretta masticazione ed occlusione dell’arcata dentaria.
La mentoplastica, oltre a correggere il mento asportando parte dell’ossatura in eccesso o utilizzando protesi per conferire maggiore importanza al mento sfuggente, è la procedura di chirurgia estetica che permette di intervenire e correggere le asimmetrie del volto dovute anche a cause congenite..